top of page

Tarocchi: i simboli parlano alla tua anima

Immagine del redattore: Giulia ScandolaraGiulia Scandolara

Giulia Scandolara lettura dei tarocchi online

Ci sono immagini che si imprimono nella mente come sigilli di fuoco, simboli che, una volta visti, non possono essere dimenticati.


I tarocchi parlano questo linguaggio segreto simbolico, un vero e proprio alfabeto dell’anima capace di risvegliare qualcosa di profondo dentro di noi.


Tarocchi: l’eco dei simboli

Una lettura dei tarocchi non è mai solo il momento in cui le carte vengono scoperte: il loro potere si diffonde ben oltre quell’ora di consulenza. Come un’eco che continua a vibrare dentro di te.


Quando rivedi la tua stesa (te ne lascio sempre una copia, nella scheda della consulenza), quando ripensi a quel simbolo che ti ha colpito, il tarot è ancora con te. Sta lavorando nel tuo inconscio, ti sta indicando una strada. Ti sta chiamando.


Simboli vivi: la magia nella tua stesa

Ogni arcano è una porta che affaccia ad un mistero. E ogni simbolo che porta con sé è una chiave per comprendere proprio il mistero di sé.


Alcuni di questi simboli sono antichi come il tempo, e proprio per questo risuonano nella nostra coscienza senza bisogno di spiegazioni. Ma ecco alcuni esempi:


  • Il sacco sulle spalle de Le mat: tutto ciò che serve è già con te, anche se ancora non lo sai. Questo bagaglio è il seme del futuro, il coraggio di partire senza sapere dove andrai. Abbi solo fiducia nelle tue capacità

  • La bacchetta del bateleur (Il mago): è lo strumento del creatore, per eccellenza. È il potere di iniziare, di trasformare l’idea in realtà, di prendere in mano il proprio destino

  • Il libro della papessa: la conoscenza silenziosa è un’intuizione che si svela nel momento giusto. È la saggezza che non ha bisogno di parole, ma solo di ascolto interiore

  • L’acquasantiera dell’imperatrice: è la fonte della vita, il ventre fertile della creazione. Qui germogliano idee, relazioni, nuove possibilità

  • Lo scettro dell’imperatore: il dominio sulla propria esistenza. Qui si manifesta la capacità di stabilire ordine, di definire i propri confini

  • La tiara papale: tre livelli di consapevolezza, tre mondi che si incontrano. Spirito, mente e materia uniti nell’atto di guida e di insegnamento

  • La freccia, nell’arcano dell’innamorato: la scelta, la direzione che il cuore sa prendere prima ancora che la mente capisca

  • I cavalli del carro: due forze che devono essere domate per procedere. Gli istinti e la razionalità, la passione e il controllo

  • La bilancia della giustizia: il peso delle scelte, l’equilibrio tra ciò che è stato e ciò che sarà. Ogni azione porta ad una conseguenza

  • La lanterna dell’eremita: è la luce interiore che illumina il cammino, una fiamma che arde anche nella solitudine

  • Le due giare di temperanza: raccontano il fluire delle energie, il dosaggio perfetto tra ciò che dai e ciò che ricevi, il segreto dell’armonia


Giulia Scandolara lettura dei tarocchi online

Il potere dei simboli e il risveglio dell’inconscio

Questi simboli antichi non sono semplici decorazioni. Sono forze che agiscono nel profondo, strumenti per dialogare con la parte più autentica di noi stessi.

Dopo una lettura dei tarocchi, il tuo inconscio continua a lavorare.


Magari sognerai la lanterna dell’eremita, o sentirai il peso della bilancia della giustizia nelle tue scelte quotidiane. Forse inizierai a percepire la presenza del sacco di Le mat sulle tue spalle, e capirai che sei pronta o pronto per un nuovo inizio.


Tarocchi come forma di risveglio personale

I tarocchi rivelano, ma soprattutto risvegliano. Ci aiutano a ritrovare l’integrità, a mettere insieme i pezzi della nostra storia, e a riconoscere il nostro potere personale.


Il simbolo non impone, non obbliga: suggerisce, accompagna, sussurra alla tua anima fino a quando non sei pronta o pronto ad ascoltare.


Archetipi: il linguaggio segreto dell’anima

Ma perché questi simboli ci toccano così profondamente? Perché attingono al regno degli archetipi, immagini primordiali che vivono dentro di noi da sempre.


Un archetipo non è solo un concetto: è un’esperienza, un’energia che ci attraversa.

Quando un archetipo si manifesta in una lettura (ad esempio l’archetipo del mago) riconosciamo in esso una parte di noi stessi.


Le Mat che parte per il viaggio, il mago che trasforma la realtà, la giustizia che pesa le scelte, l’eremita che cerca risposte: ogni archetipo risveglia una funzione, e un’esperienza.

Questi personaggi esistono dentro di noi, da sempre. E quando emergono in una stesa, lo fanno perché il loro messaggio è pronto ad essere ascoltato, e accolto.


I tarocchi ti stanno già chiamando

I simboli parlano a chi sa vedere. Se hai letto fin qui, forse senti già il loro richiamo. Forse c’è una carta che aspetta di essere scoperta, un messaggio che vuole arrivarti.


Una lettura di tarocchi non è solo un’esperienza: è un incontro con te stesso, con la tua storia, con le tue potenzialità. Se vuoi scoprire cosa i Tarocchi hanno da dirti, sono qui per accompagnarti in questo viaggio, come traduttrice del loro linguaggio.


Lascia che i simboli ti parlino. Lascia che gli archetipi risveglino le tue forze creative e creatrici. Lascia che il mistero di te si sveli, attraverso una lettura dei tarocchi.


Giulia Scandolara - Tarologa professionista, Gestalt e Art Counselor

 

Comentarios


  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook

Copyright Giulia Scandolara Counselor e Tarologa

bottom of page